sostenibilità

Aziende agricole: impegno crescente per la sostenibilità

Negli ultimi anni, il settore agricolo ha affrontato sfide significative, ma ha anche mostrato un forte impegno verso l’innovazione e la sostenibilità. L’attenzione crescente verso pratiche agricole sostenibili è diventata fondamentale non solo per il benessere dell’ambiente, ma anche per la competitività delle aziende agricole. Sostenibilità e InnovazioneLe aziende agricole stanno adottando […]

Yachting e tematiche ESG

Avendo sede fisica sulla costa toscana, in Techinn il mondo dello yachting lo conosciamo da vicino. Durante il 2024 abbiamo curato tutte le fasi di un importante progetto di internazionalizzazione per Pilade Giani Srl® & Pilade Giani for Yachting. L’intero ambito dello yachting sta affrontando le tematiche ESG (Environmental, Social and Governance)

Aziende alimentari e sostenibilità: uno sguardo d’insieme

Le aziende alimentari stanno rispondendo in modo significativo alla crescente domanda di prodotti sostenibili, adottando strategie e innovazioni che riflettono l’interesse dei consumatori per la sostenibilità. Di seguito abbiamo raccolto alcune delle principali modalità con cui le aziende stanno reagendo:Adozione di etichette sostenibili Secondo un’analisi di McKinsey & Company, i prodotti con

Nuovo accreditamento: Techinn è Startup House della Regione Toscana!

Un ulteriore tassello si aggiunge al mosaico dei traguardi da condividere con i nostri lettori.Siamo entusiasti di condividere con voi una bella notizia: Techinn è stata ufficialmente accreditata come “Startup House” dalla Regione Toscana!Questo riconoscimento rappresenta un’importante opportunità, che si aggiunge all’insieme dei servizi che offriamo alle imprese nell’ambito dello sviluppo dell’innovazione sostenibile. Cosa significa

Bilancio di Sostenibilità: chi è obbligato a redigerlo?

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata non solo un valore fondamentale per le aziende, ma anche un requisito normativo sempre più cruciale. Dal 1° gennaio 2023 è entrata in vigore la direttiva che ha rappresentato una piccola rivoluzione nel panorama finanziario europeo: la 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐂𝐒𝐑𝐃 (Corporate Sustainability Reporting Directive). Il 30 agosto

𝐓𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞: 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐞𝐥𝐞𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐁𝐞𝐥𝐩𝐚𝐞𝐬𝐞

Il turismo è indubbiamente un settore di grande importanza come risorsa economica strategica per il nostro Paese. Il turismo sostenibile è un modello di turismo che mira a ridurre al minimo l’impatto ambientale e sociale delle attività turistiche, promuovendo al contempo il rispetto per la cultura, le tradizioni e le risorse locali.