Con la fine dell’anno arriva il momento delle riflessioni.
E noi ci siamo soffermati a pensare a tutto ciò che è stato, questo 2023 per tutti noi ed a tutto quello che abbiamo fatto in questi 12 mesi.
È un salto in retrospettiva necessario per guardare al 2024 con maggiore focus e ancor più orientati verso il raggiungimento dei nostri obiettivi.
Un anno denso di avvenimenti, storicamente e socialmente, che si è chiuso con la COP28 di Dubai in cui sono state prese decisioni storiche (anche se si poteva fare molto più) che ci vedranno tutti coinvolti in nuove sfide. Un anno che ha visto la nostra azienda alle prese con un’evoluzione costante.
Abbiamo consolidato collaborazioni, instaurato nuove partnership con realtà che ci sono affini per modalità e visione d’impresa. Abbiamo arricchito il nostro team di expertise e professionalità, la d.ssa Florije Abdiu ed il dott. Alessandro Zucconi- abbiamo trascorso momenti sfidanti che ci hanno forgiato in meglio, arricchendoci di esperienza e unendoci ancora di più.
Abbiamo coltivato il miglioramento, passo dopo passo, con dedizione e spirito di coesione.
Ed eccoci a condividere con voi una panoramica, o meglio una fotografia degli eventi che hanno plasmato le nostre attività in 365 giorni.
Tra le sezioni del nostro sito che più ci raccontano c’è #techinnotes. Lì ci ha sorpreso ripercorrere l’anno e scoprire che è iniziato con una importante collaborazione, con l’ecosistema EFI.
Ecco il link per leggere i dettagli: https://shorturl.at/cprxW.
Segue una riflessione, o una prospettiva sul concetto di innovazione sostenibile, spiegato dalle parole della nostra CEO, Letizia, dove mette in luce aspetti rilevanti, tra cui la trasformazione delle aziende e il tema del cambiamento: https://shorturl.at/dANR6.
Ci siamo addentrati nei meandri della visione di Techinn, scandagliando la necessità dell’umanizzazione dei processi e osservando la necessità di avere un purpose, ossia una ragion d’essere: https://shorturl.at/jxyGH.
Ci siamo sempre occupati di monitorare la situazione degli ultimi finanziamenti disponibili, informando i clienti e la rete sulle ultime novità. Ne è un esempio questo articolo, che ne elenca alcuni: https://shorturl.at/djB08.
In seguito, è stata la volta dell’Avvocata Annamaria del Chicca, con cui abbiamo stretto una collaborazione proficua e multisfaccettata. Nell’articolo ci ha raccontato il suo percorso, tra innovazione e tradizione di famiglia: https://shorturl.at/tHJ19.
Un evento, svoltosi presso la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, ha visto la nostra Ceo, Letizia, a riflettere sul gender gap e stilare una lista di misure a favore dell’imprenditoria femminile. Qui uno scorcio del contenuto dell’intervento: https://shorturl.at/fELQW.
Abbiamo iniziato il percorso di mentorship con l’acceleratore Styleit Accelerator , dove la nostra CEO ha dato il suo contributo e supportato due startup di successo Brandplane e CDC_STUDIO .
Ci siamo soffermati sulla Comunicazione in azienda e sulla sua rilevanza strategica. In questo articolo la definiamo un “attivatore di energia e di potenzialità”: https://shorturl.at/fjvHI.
L’ultimo articolo riguarda le tematiche ESG, di cui noi siamo sostenitori. Abbiamo analizzato nel dettaglio la parte “Social” e ci siamo addentrati nella percezione positiva dei luoghi di lavoro in relazione alla produttività e al senso di appartenenza. Qui l’articolo: https://shorturl.at/rHOT7.
In conclusione. Ci siamo resi conto sempre di più di quanto tutto inizia con l’ascolto, con il rispetto, con la necessità esplorativa di conoscere ed interpretare l’ambiente che ci circonda, con il cercare di migliorare sempre e con l’interrogarci su quale sia la migliore soluzione possibile, dati gli strumenti a disposizione, di fronte a ciascuna sfida che si presenta nel percorso.
Vi auguriamo un sereno Natale e un felice Anno Nuovo!
Che sia foriero di nuovi traguardi e soddisfazioni per tutti!